- Created by Annalisa Polo, last modified by Federico Tognetti on Jul 27, 2020
I dispositivi WOOLF sono accessori totalmente legali e non violano le norme del Codice della Strada (ex art. 45, comma 9 bis, CdS).
Infatti, i dispositivi WOOLF non intercettano le frequenze di apparecchi di controllo, ma indicano all’utente la presenza di punti sensibili a cui prestare attenzione.
Questa normativa è la medesima utilizzata anche nel resto d'Europa e nel mondo con l'eccezione di Germania, Austria, Svizzera, Turchia, Macedonia e Cipro.
In caso di ulteriori dubbi o curiosità, consulta le nostre FAQ. Se non dovessi trovare risposta alla tua domanda, contattaci in chat su Facebook. Saremo lieti di risponderti. Il Servizio Clienti è disponibile dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00.
Articoli correlati
-
Page:
-
Page:
-
Page:
-
Page:
-
Page:I dispositivi WOOLF sono legali? (Italiano)
-
Page:
-
Page:
-
Page:
-
Page:
-
Page:
-
Page:
-
Page:Cosa si intende per telecamere semaforiche? (Italiano)
-
Page:Cosa si intende per controlli frequenti? (Italiano)
-
Page:
-
Page: